Percorsi di studio
Corso di studi
Liceo Artisticoil monte ore si snellisce, mantenendo la ricchezza delle attività di progettazione e laboratorio; vengono potenziati gli insegnamenti di Italiano e di Storia ed inseriti gli insegnamenti dell’Inglese e della Filosofia, necessari alla preparazione completa dei giovani del giorno d’oggi. |
Liceo Classicoviene mantenuta la centratura sulle discipline classiche (Italiano, Latino e Greco), la Lingua Straniera è insegnata per tutti e cinque gli anni, si dà un congruo spazio alle discipline scientifiche, Matematica, Scienze e Fisica al triennio. |
Liceo Linguisticoviene potenziato il taglio “linguistico” e l’apprendimento di 3 Lingue Straniere, si dà ampio spazio alla metodologia CLIL, ovvero all’insegnamento in Lingua Straniera di una disciplina non linguistica, fin dal terzo anno. |
Liceo Scientificonel percorso del liceo scientifico è mantenuto lo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali anche attraverso la pratica laboratoriale. |
Liceo delle Scienze Umanevera novità della Riforma, si presenta come un percorso capace di offrire allo Studente gli strumenti giusti per inserirsi nell’universo della contemporaneità: le scienze umane e le scienze sociali in tutte le loro sfaccettature. Presente l’insegnamento della Lingua Straniera e delle discipline scientifiche per tutti e cinque gli anni. |