Iscrizioni classi prime
2025/2026
Cos'è
Dopo la conclusione degli Esami di Stato di Licenza Media è necessario perfezionare l’iscrizione alle classi prime
Come si accede al servizio
Si accede al servizio recandosi di persona presso l’Ufficio di Segreteria Didattica a P.zza Carducci,
Luoghi in cui viene erogato il servizio
IIS "Sansi Leonardi Volta"
-
Indirizzo
Piazza Giosuè Carducci, 1
-
CAP
06049
-
Orari
dalle ore 8:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Occorre presentare di persona oltre alla copia del certificato di Licenza Mediala la seguente documentazione, debitamente compilata e firmata, presso l’Ufficio di Segreteria Didattica
- Diploma originale di licenza media o, provvisoriamente, se la scuola media non ha ancora provveduto al suo rilascio, il Certificato delle competenze con dichiarazione di superamento dell’esame con indicazione del voto;
- Modulo conferma iscrizione (scarica modulo);
- Fotocopia della tessera sanitaria dello studente;
- N. 1 foto formato tessera;
- Autorizzazione creazione account per Google Workspace (scarica modulo);
- Autorizzazione all’uscita autonoma da scuola al termine delle lezioni a.s. 2025/2026
per i minori di 14 anni (scarica modulo); - Autorizzazione permanente all’uscita didattica mattutina nel territorio del Comune di Spoleto (scarica modulo);
- Dichiarazione genitori divorziati o separati (scarica modulo);
- Informativa sul trattamento relativo a riprese video, foto e registrazioni (scarica modulo);
- Autorizzazione permanente all’uscita didattica mattutina nel territorio del Comune di Spoleto (scarica modulo);
- Scelta di avvalersi/non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica (scarica modulo);
- Per gli studenti stranieri anche copia del permesso di soggiorno dello studente e dei
genitori; - Informativa trattamento dati personali (scarica il documento)
- Contributo volontario per ampliamento dell’offerta formativa 50,00 euro;
Il contributo per ampliamento dell’ offerta formativa di 50,00 euro va versato attraverso il servizio del Miur “Pago in rete”, il sistema dei pagamenti online del MIUR che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati.
Tempi e scadenze
La consegna deve avvenire entro il luglio 2025.
Contatti
-
Email
-
PEC
-
Telefono
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Il contributo è finalizzato a finanziare progetti di arricchimento dell’offerta formativa, l’ampliamento e la manutenzione delle dotazioni tecnologiche per la didattica e la quota assicurativa per gli studenti.
Il contributo è fiscalmente è detraibile dalle tasse (L .n° 40/2007, art. 13 commi 3-8).
A cosa serve
Il servizio permette di perfezionare l'iscrizione già fatta online
Descrizione breve
Con questa operazione vengono fornite ala scuola tutte le autorizzazioni e i documenti necessari al perfezionamento dell'iscrizione alla classe prima