Spoleto ospita “ViaggiArte”: l’arte dei licei italiani in mostra dal 27 giugno al 12 luglio

Dal 27 giugno al 12 luglio 2025, in concomitanza con il Festival dei Due Mondi, Spoleto accoglie la mostra “ViaggiArte”, tappa umbra della V Biennale Nazionale dei Licei Artistici. Un evento di alto valore culturale e simbolico, che porta in città le opere più rappresentative realizzate dagli studenti dei licei artistici italiani sul tema “Il sogno è l’infinita ombra del vero”, celebre verso di Giovanni Pascoli scelto come ispirazione per questa quinta edizione della Biennale.

Un viaggio nell’arte giovane

“ViaggiArte” è una mostra itinerante che, partendo da Roma, ha già toccato città come Perugia e proseguirà poi verso Napoli, Volterra, Palermo e Lussemburgo. Ogni tappa rappresenta una nuova occasione per valorizzare i giovani talenti artistici delle scuole superiori, promuovendo al contempo la diffusione dell’arte contemporanea come strumento di espressione, riflessione e cittadinanza attiva.

La mostra espone una selezione delle opere vincitrici e segnalate durante la Biennale, svoltasi nell’ottobre 2024 al Museo delle Civiltà di Roma, dove sono stati coinvolti oltre 200 licei artistici da tutta Italia e anche istituti internazionali.

Il Liceo Artistico di Spoleto tra i protagonisti

In questa tappa spoletina, a fare gli onori di casa è il Liceo Artistico “Sansi Leonardi Volta”, che ha partecipato alla Biennale con due opere significative:

  • “Identità”, un’installazione che racconta il processo di trasformazione e auto-definizione degli adolescenti attraverso materiali eterogenei;

  • “Asinus Captivus”, una potente opera polimaterica, realizzata in collaborazione con i detenuti di alta sicurezza del carcere di Spoleto, che ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria nazionale per l’originalità e il valore sociale del progetto.

Entrambe le opere saranno visibili durante la mostra, insieme a numerosi altri lavori che spaziano tra pittura, scultura, videoarte, installazioni e fotografia.

Una mostra nel cuore del Festival dei Due Mondi

La mostra “ViaggiArte” si inserisce nel programma collaterale del 68° Festival dei Due Mondi, potenziandone l’offerta artistica con un’esposizione giovane, dinamica e profondamente radicata nei temi contemporanei.

L’allestimento sarà ospitato in uno degli spazi espositivi del centro storico di Spoleto, tra Palazzo Collicola, l’Ex Battistero della Manna d’Oro e altre sedi simboliche, contribuendo alla valorizzazione culturale e turistica della città durante il periodo di massima affluenza del Festival.

ViaggiArte

Un invito a sognare, riflettere, partecipare

“ViaggiArte” non è solo una mostra, ma un manifesto visivo della creatività giovanile, un luogo d’incontro tra generazioni, linguaggi e visioni. È un invito a entrare nel sogno, inteso come spazio di libertà, immaginazione e consapevolezza. Un sogno che, come dice Pascoli, è “l’infinita ombra del vero”, ma che in queste opere prende corpo, colore e materia.

Informazioni utili

  • Date: dal 27 giugno al 12 luglio 2025

  • Orari: tutti i giorni, orari in via di definizione (seguirà comunicazione ufficiale)

  • Luogo: centro storico di Spoleto (sedi espositive in aggiornamento)

  • Ingresso: gratuito


Per aggiornamenti, si consiglia di consultare i siti ufficiali del Festival dei Due Mondi