Progetto la via Flaminia antica

Quest’anno le classi 2B e 2C del Liceo delle Scienze Umane hanno proficuamente partecipato alla proposta didattica promossa dal Club UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno volta a valorizzare la via Flaminia antica.

Diversificando le attività tra le due classi, si è cercato di favorire nelle studentesse e negli studenti lo sviluppo della conoscenza del patrimonio storico-artistico del territorio spoletino legato al tracciato della via Flaminia antica. Alla fine del percorso le ragazze e i ragazzi hanno imparato ad osservare con una consapevolezza diversa i luoghi che vivono ogni giorno e a cogliere gli intrecci tra storia generale e storia locale.



La restituzione dei lavori realizzati è avvenuta lo scorso 21 maggio in occasione di un evento tenutosi a Foligno nella splendida cornice di Palazzo Trinci; è stato un momento di confronto autentico e costruttivo tra le scuole partecipanti di ogni ordine e grado. 

Colgo l’occasione per ringraziare la collega e archeologa professoressa Marina Malatino per il materiale di studio gentilmente fornitoci. 

Prof.ssa Gloria Savini.