Il movimento delle parole

Camilleri e il Metodo Mimico di Orazio Costa
Laboratorio artistico-educativo | 4 luglio 2025, ore 15:00 – 18:00
Polo Liceale “Sanzi-Leonardi-Volta”, Spoleto

Nel pomeriggio del 4 luglio 2025, dalle ore 15:00 alle 18:00, il Polo Liceale “Sanzi-Leonardi-Volta” di Spoleto ospiterà un evento di grande spessore culturale ed educativo: “Il movimento delle parole – Andrea Camilleri e il metodo mimico di Orazio Costa”, un laboratorio artistico-educativo che intreccia parola, gesto e teatro in un’esperienza di profonda esplorazione espressiva.

L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni del Centenario Camilleri, promosso dal Fondo Andrea Camilleri e dal Comitato Nazionale Camilleri 100, e rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi al teatro attraverso due figure chiave del Novecento: Andrea Camilleri, autore e regista di fama internazionale, e il suo maestro, Orazio Costa, ideatore del rivoluzionario metodo mimico.


🎓 Un percorso tra parola, gesto e relazione

Il laboratorio si sviluppa nell’ambito del ciclo di incontri “Condivisioni”, un progetto di mediazione teatrale promosso dal Polo Liceale in collaborazione con il Festival dei Due Mondi e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre.

L’obiettivo è accompagnare gli studenti in un viaggio alla scoperta delle proprie facoltà espressive e della relazione con l’altro, utilizzando il corpo, la parola e il testo letterario come strumenti fondamentali per comunicare ed entrare in empatia.


👥 Un team di eccellenza

A condurre il laboratorio sarà Gilberto Scaramuzzo, docente e regista teatrale, profondo conoscitore del metodo mimico.
L’evento sarà documentato da Simone Altieri, con la sua sensibilità fotografica e videografica, mentre il coordinamento generale sarà a cura della prof.ssa Elisabetta Proietti.


🗣️ Un’occasione aperta al territorio

Il laboratorio è aperto agli studenti del percorso di mediazione teatrale del Polo Liceale e rappresenta un ponte tra scuola, università e territorio, unendo formazione, arte e memoria culturale. È anche un modo per mantenere viva la lezione di Camilleri, che considerava l’educazione teatrale una forma privilegiata per formare individui consapevoli e comunicativi.


📅 Appuntamento

Data: Venerdì 4 luglio 2025
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Polo Liceale “Sanzi-Leonardi-Volta”, Spoleto (PG)


Un invito a muovere le parole… e a lasciarsi muovere da esse.
Una giornata tra arte e pedagogia, per dare corpo e voce alle emozioni, ai pensieri, al dialogo.
Non mancate!