Giovani da tutto il mondo ospiti dei Lions: il “Campo Amicizia Enrico Cesarotti” fa tappa a Spoleto

Spoleto – Un incontro di culture, sorrisi e condivisione. Nei giorni scorsi la città di Spoleto ha avuto il piacere di accogliere i giovani partecipanti al “Campo Amicizia Enrico Cesarotti”, provenienti da ogni parte del mondo e coinvolti nel programma internazionale “Youth Camps & Exchange” promosso dal distretto Lions 108L.

Accompagnati dalla responsabile distrettuale Sandra Becostrino, dal direttore del campo Marco Grosso e da altri soci Lions, i ragazzi – originari di Polonia, Ungheria, Stati Uniti, Germania, Turchia, Brasile, Finlandia, Canada, India, Messico e Austria – sono stati ospitati dal Lions Club Spoleto per una giornata speciale tra le bellezze storiche e artistiche della città.

Il gruppo è in Italia da due settimane, con un programma intenso e ricco di esperienze: dopo la Sardegna e Roma, hanno proseguito il loro soggiorno in Umbria, con base ad Amelia. Da lì, ogni giorno, visitano località diverse, tra cui Perugia, le Cascate delle Marmore e naturalmente Spoleto.

Obiettivo del progetto Lions è favorire l’incontro tra giovani di diverse nazionalità, promuovendo valori fondamentali come la tolleranza, il rispetto e la comprensione tra i popoli. Un modo concreto per costruire ponti tra culture attraverso il dialogo e la conoscenza reciproca.

Durante la visita a Spoleto, i giovani hanno potuto immergersi nelle atmosfere uniche della città, tra vicoli, monumenti e panorami suggestivi, portando con sé la propria curiosità, spontaneità e voglia di conoscere un contesto tanto diverso rispetto alle loro realtà di provenienza. A fare gli onori di casa sono stati il past presidente del club, Massimo Sabatini, il secondo vice presidente Benedetta Mancini e numerosi soci, che hanno accolto i ragazzi con grande entusiasmo e spirito di condivisione.

Ma non solo ospitalità: in contemporanea, anche due studentesse spoletine stanno vivendo la loro avventura all’estero grazie allo stesso programma. Rebecca si trova tra Praga e Vienna, mentre Elisa sta partecipando al campo in Finlandia. Entrambe sono state selezionate attraverso un concorso scolastico promosso dal Lions Club Spoleto in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta”, con il supporto della professoressa Lidia Antonini. Un’opportunità ormai consolidata che permette anche ai giovani del territorio di aprirsi al mondo e vivere esperienze formative uniche.

Un'iniziativa che conferma ancora una volta il ruolo attivo del Lions Club nella promozione di valori universali, investendo nei giovani e nel dialogo interculturale come strumenti fondamentali per costruire un futuro più unito e consapevole.