Bando di Concorso INPS per l'ospitalità residenziale e diurna presso i Convitti INPS

L'Istituto di Istruzione Superiore “Sansi Leonardi Volta” di Spoleto informa le famiglie in merito alla pubblicazione del Bando di Concorso INPS per l'ospitalità residenziale e diurna presso i Convitti INPS di proprietà per l'Anno 2025. Questa iniziativa offre un'opportunità per gli studenti che intendono frequentare le scuole di Spoleto, anche se residenti in altre città.

Scarica la locandina

Soggetti Ammissibili e Posti Disponibili nella sede di Spoleto

Formula “residenziale” (convitto) Totale posti in convitto n. 85 di cui 42 maschi e 43 femmine

Formula “doposcuola” (semiconvitto) Totale posti in semiconvitto n. 45 senza distinzione di sesso.

Possono partecipare i figli o orfani ed equiparati di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali INPS. Inoltre, nei limiti dei posti residui al 12 settembre 2025, il concorso è aperto a figli o orfani ed equiparati di dipendenti o pensionati del settore pubblico non iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, lavoratori o pensionati del settore privato, e disoccupati o inoccupati.

Servizi Offerti

L'INPS offre ospitalità sia nella formula "residenziale" che nella formula "dopo scuola".

  • Nella formula "residenziale" (convitto), l'Istituto fornisce ospitalità alberghiera completa di trasporto scolastico, pasti presso la mensa, assistenza e vigilanza continuativa, sostegno didattico, attività culturali, ricreative e sportive, e assistenza infermieristica.

  • Nella formula "dopo scuola" (semiconvitto), sono incluse le prestazioni sopracitate, ad eccezione dei servizi di alloggio, lavaggio e stiratura biancheria. Il trasporto scolastico è limitato al ritiro da scuola per gli studenti che frequentano istituti nel Comune in cui è ubicata la Struttura.

Requisiti di Ammissione e Presentazione della Domanda

I beneficiari devono frequentare la scuola primaria, secondaria di primo grado o secondaria di secondo grado nell'anno scolastico 2025/2026. Tra i requisiti specifici figurano: non essere in ritardo di oltre due anni nella carriera scolastica, essere già iscritti presso una scuola del luogo di residenza, non essere stati allontanati da una struttura convittuale per motivi disciplinari, non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso, e non fruire di altre provvidenze scolastiche di valore superiore a € 6.000,00 per l'anno scolastico 2025/2026.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online. È necessario il possesso di SPID, CIE o CNS per l'accesso. È richiesta l'attestazione ISEE ordinario o ISEE Minorenni 2025.

Le tempistiche per la presentazione della domanda sono le seguenti:

  • Fase ordinaria (per iscritti alla Gestione unitaria): Dalle ore 12:00 del 16 luglio 2025 alle ore 12:00 del 31 luglio 2025.

  • Fase disponibilità residue: Dalle ore 12:00 del 15 settembre 2025 alle ore 12:00 del 22 settembre 2025.

Contributo a Carico dello Studente

L'ospitalità prevede un contributo annuo a carico dello studente, il cui importo è determinato dal valore ISEE. In caso di mancata presentazione della DSU per l'annualità in corso, il contributo a carico dello studente sarà quello massimo previsto. Per gli studenti ammessi nella fase delle disponibilità residue e non appartenenti alle categorie degli iscritti alla Gestione unitaria, la retta annuale è frazionata in nove rate mensili.

Per maggiori dettagli, si prega di consultare il bando allegato e gli allegati specifici al seguente link