
Un numeroso gruppo di insegnanti, genitori e studenti ha incontrato il 12 aprile 2023, il neurologo e
psichiatra Pierluigi Brustenghi sul tema “Come l’uso dei social modifica il cervello”.
Il professor Brustenghi, che si è occupato dell’influenza dei social media sui processi cognitivi del cervello e
delle relazioni umane, ha affermato che negli ultimi 20 anni, con la multimedialità, il QI (quoziente
intellettivo) è diminuito, la sostanza grigia si è ridotta del 20%!
La tecnodipendenza è un bisogno compulsivo, è aumentata l’impulsività, l’aggressività come anche la
mancanza di consapevolezza.
Alcune puntualizzazioni fatte: l’uso del congiuntivo, che si è molto ridotto, è legato all’area dei desideri;
quando scriviamo a mano in corsivo attiviamo 12 aree del cervello, con la tastiera solo una!
Forte il coinvolgimento e l’apprezzamento da parte di tutti, vivace il dibattito.