“TODES FUGE”

"TODES FUGE"

Lo spettacolo del Liceo Linguistico per la Giornata della Memoria
 
 

Una celebrazione intensa e commovente, quella organizzata dagli studenti della Terza A del Liceo Linguistico nella sede centrale di Piazza Carducci il 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria.

Gli allievi hanno infatti realizzato una performance-spettacolo, in cui l’approfondimento documentario, curato da Michele Ottaviani, si è alternato a momenti di recitazione poetica, di musica e di danza.
I testimoni e le vittime della Shoà hanno così fatto sentire la loro voce, attraverso le loro parole lette dai ragazzi e gli sguardi muti ma drammaticamente espressivi fissati sulle slides.
In una società in cui la memoria è sempre più labile, il ricordo diventa fondamentale perché non si debbano più vedere delle scarpette rosse numero 24 a Buchenwald mentre quel bambino che le possedeva è ormai cenere nei forni. 
E gli allievi del nostro Liceo ancora una volta non si sono tirati indietro.
 
Presentazione e accompagnamento musicale: Michele Ottaviani. 
Recitazione poetica anche in lingua tedesca: Alessandra Boco, Danylyuk, Mirella Forti, Anxhela Kalemaj, Yassin Jiriri, Nicoletta Salcuni.
Performance di danza su coreografia originale: Chiara Ceccarelli, Diana Danylyuk e Elena Ponellini.
Apparati illustrativi: Chiara Ceccarelli e Vanessa Ramaj.
La curatela scientifica dell’evento è stata della prof.ssa di Lingua e Letteratura Tedesca, Uliana Moretti, e della prof.ssa Maike Bergau, lettrice di Tedesco.