
Venerdì 6 maggio 2021 dalle ore 18,45 si terrà l’ottava edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, patrocinato dal Miur, vedrà coinvolti ben 328 Licei e quest’anno tornerà a svolgersi in presenza presso la sede centrale di piazza Carducci.
Questo è il programma delle attività alle quali la comunità spoletina è invitata a partecipare:
ore 18,45: apertura ufficale della “Notte nazionale del liceo Calssico 2022”.
Saluti iniziali e proiezione del video fornito dal Coordinamento Nazionale.
Ore 19,00: apertura delle aule tematiche in cui saranno proposte molteplici attività attinenti al curriculum di studi dell’indirizzo Classico
“…di acqua e di vita”: a cura degli alunni della classe ILC
“Lisistrata: colei che scioglie gli eserciti.
Libera interpretazione tratta dall’omonima commedia di Aristofane”: a cura degli alunni della classe IILC
“ Allor si mosse, e io li tenni dietro”
Suggestioni delle immagini della poesia dantesca: a cura degli alunni della classe III LC
“L’Ecclesia Cathedralis di Spoleto”: a cura degli alunni della classe IVLC
“Viva la libertà”: a cura degli alunni della classe V
Alle ore 21,30: debate a partire dal tragedia Antigone di Sofocle a cura degli studenti della classe IV LC
Seguirà la lettura in greco e in italiano del brano finale di Nonno di Panopoli, testo conclusivo, unico ed unitario per tutte le scuole aderenti all’iniziativa.
Saluti finali.