Progetto artistico-teatrale anno 2021-2022

Progetto artistico teatrale

anno scolastico 2021/2022

Prende anche quest’anno il via l’ormai storico laboratorio artistico-teatrale della nostra scuola, che si propone di:
promuovere collaborazione, espressività e socializzazione, tradotte in prodotto operativo (spettacolo teatrale finale) rivolto
a studenti, famiglie, cittadinanza. Tornano le attività in presenza, almeno fin quando l’emergenza lo consentirà: i vari
gruppi laboratoriali si riuniranno nei locali della sede di Via Visso il martedì, in orario ancora da precisare e con cadenze
che verranno comunicate nel corso del primo incontro. Ciascun gruppo (musicale, coreografico, sceneggiatura,
recitazione, allestimento, comunicazione, montaggio e rielaborazione multimediale) sarà coordinato dai docenti coinvolti
nel progetto e si riunirà presumibilmente in orari dilazionati dello stesso pomeriggio del martedì, al fine di evitare
assembramenti e di rimanere entro le prescrizioni del protocollo in vigore.
Si prevedono in sintesi:
• incontri settimanali in presenza e/o a distanza previa iscrizione alla classroom che verrà indicata
• distribuzione del lavoro in gruppi operativi di studenti
• organizzazione di laboratori espressivi e creativi guidati alternatamente dagli insegnanti (Comastri, Salvatori,
Aramini)
• appoggio (ipotetico) ad esperti esterni per gli aspetti tecnici della realizzazione del prodotto finale
• collaborazione augurabile e in fase di organizzazione con l’Istituto Campani corso IPSIA-MODA per la
realizzazione di alcuni dei costumi di scena
I lavori confluiranno nella realizzazione di uno spettacolo teatrale che andrà in scena nel periodo compreso fra fine Aprile
e inizio Maggio al Teatro Nuovo Menotti di Spoleto, aperto sia agli studenti del Sansi Leonardi Volta sia alle famiglie e alla
intera cittadinanza.
L’adesione e la partecipazione al progetto danno luogo al diritto di certificazione per credito formativo.
Le studentesse e gli studenti che vogliano aderire e partecipare al progetto sono pregati di compilare la scheda di iscrizione
allegata entro la scadenza indicata e di consegnarla all’indirizzo email specificato nella scheda.
Una volta radunate tutte le iscrizioni si provvederà a comunicare il codice della classroom associata al progetto, nonché
la data e l’ora del primo incontro che si terrà presumibilmente martedì 14 dicembre 2021 alle 14.30 (durata 1 ora)
presso la sede di Via Visso