
Le Mattinate del FAI (Fondo Ambiente Italiano) sono un grande evento nazionale dedicato al mondo della scuola, al quale gli studenti partecipano non solo come visitatori ma anche come protagonisti.
Gruppi di allievi, appositamente preparati dai volontari FAI e dai loro docenti come “Apprendisti Ciceroni”, guidano, in orario scolastico, altri studenti (della stessa e di altre scuole del territorio) a scoprire il patrimonio storico-artistico delle loro città.
Tanti ragazzi hanno così l’occasione di essere, da un lato, attori, dall’altro partecipanti ad un’insolita esperienza che si traduce in un inedito e proficuo scambio tra nuove generazioni. Un’opportunità per avvicinarsi alla storia e alla cultura del nostro Paese e per essere condotti alla scoperta del patrimonio culturale del territorio in cui si vive.
Nelle foto che seguono è possibile vedere varie fasi delle iniziative svolte negli anni precedenti, sia in autunno che in primavera.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.